PRIVACY POLICY
I - INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO
1. In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di ftinvestment.it in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di ftinvestment.it.
2. La presente informativa ha valore anche ai fini dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell'articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con ftinvestment.it ed è raggiungibile all'indirizzo corrispondente alla pagina iniziale:
www.netpahros.com
3. L'informativa è resa solo per ftinvestment.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link in esso contenuti.
4. Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di ftinvestment.it, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.
5. L'informativa può subire modifiche a causa dell'introduzione di nuove norme al riguardo, si invita pertanto l'utente a controllare periodicamente la presente pagina.
6. Se l'utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell'art.8, c.1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l'autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
II - TRATTAMENTO DEI DATI
1 - Titolare dei Dati
1. Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza.
2. Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è: Francesco Tarantino, e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell'utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: privacy@ftinvestment.it.
2 - Responsabile del trattamento dati
1. Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
2. Ai sensi dell'articolo 28 del regolamento UE n. 2016/679, su nomina del titolare dei dati, il responsabile del trattamento dei dati del sito ftinvestment.it è: Francesco Tarantino.
3 - Luogo trattamento dati
1. Il trattamento dei dati generato dall'utilizzo di ftinvestment.it avviene presso Via Vicolo Giardinetto, 8 83100 Avellino
- In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal responsabile del trattamento o soggetti da esso incaricati a tal fine presso la relativa sede.
III - COOKIES
1 - Tipo di Cookies
1. Il sito ftinvestment.it utilizza cookies per rendere l'esperienza di navigazione dell'utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l'utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell'utente, offrendo un'esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
2. Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell'utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
3. I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l'utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.
Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:
2 - Cookies tecnici
1. Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell'utente, che poi vengono raccolte dai siti. Tra queste la più conosciuta e utilizzata è quella dei cookies HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l'accesso e la fruizione del sito da parte dell'utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.
2. Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser Internet utilizzato. Ad ogni modo, l'utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser Internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito.
3. L'uso di cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
4. I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookies analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.
5. Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l'utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell'utente.
6. Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l'accesso e la permanenza nell'area riservata del portale come utente autenticato.
7. Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
3 - Cookies di terze parti
1. In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.
2. I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.
3. La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
4. Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.
5. I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su ftinvestment.it. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l'usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.
6. L'utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.
IV - DATI TRATTATI
1 - Modalità trattamento dati
1. Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log file nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
- indirizzo internet protocollo (IP);
- tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell'internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.
2. Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
3. A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
4. Qualora il sito consenta l'inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall'utente, ivi compresi la possibilità di inviare il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell'utente, compreso l'indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall'utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l'utente accetta espressamente l'informativa privacy, e in particolare acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l'erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
5. Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall'utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all'utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.
2 - Finalità del trattamento dati
1. I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate, e comunque non oltre 2 anni.
2. I dati utilizzati a fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.
3 - Dati forniti dall'utente
1. Come sopra indicato, l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
2. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
4 - Supporto nella configurazione del proprio browser
1. L'utente può gestire i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito.
2. Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
- Firefox: https://support.mozilla.org/en-us/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
- Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/it/
- Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
- Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/
5 - Plugin Social Network
1. Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l'utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all'uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell'iscrizione al social network.
2. La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies
Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
Google+:http://www.google.com/policies/technologies/cookies
Pinterest: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
AddThis: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
- DIRITTI DELL'UTENTE
- L'art. 13, c. 2 del Regolamento UE 2016/679 elenca i diritti dell'utente.
2. Il sito ftinvestment.it intende pertanto informare l'utente sull'esistenza:
– del diritto dell'interessato di chiedere al titolare l'accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l'integrazione (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003) o la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
- del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7, co. 3, lett. b) D.Lgs. 196/2003);
– del diritto di ottenere l'attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7, co. 3, lett. C) D.lgs. 196/2003);
3. Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, o inviando una mail all'indirizzo: privacy@ftinvestment.it
4. Qualora il trattamento sia basato sull'art. 6, paragrafo 1, lett. a) – consenso espresso all'utilizzo – oppure sull'art. 9, paragrafo 2 lett. a) – consenso espresso all'utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, o filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l'utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
5. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l'utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato Italiano.
6. Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 e l'art. 7 del D.Lgs. 196/2003.
VII. SICUREZZA DATI FORNITI
- Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
2. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).
VII. MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO
- Il presente documento, pubblicato all'indirizzo:
https://www.ftinvestment.it/privacy/
costituisce la privacy policy di questo sito.
2. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche ed aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
3. Le versioni precedenti del documento saranno comufnque consultabili a questa pagina.
4. Il documento è stato aggiornato in data 21/05/2018 per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al Regolamento UE 2016/679.
Ciao Francesco! Hai fatto una disamina molto interessante. Personalmente non concordo pienamente sull’ipotesi di un prolungamento del lockdown delle attività produttive o, quantomeno, della continua delimitazione delle zone rosse per il timore di nuovi picchi di contagio. Questa però è solo un’opinione soggettiva mediata da notizie provenienti da più fonti e mai coerenti tra loro.
Per quanto riguarda l’attenzione posta sui titoli Oil, ritengo molto interessanti le considerazioni fatte su Eni. Un pò di titubanza invece nei confonti di Total per il fatto che quest’anno non avverrà lo stacco dei dividendi … E il prossimo anno che succederà? Penso che in questo periodo non sia possibile fare previsioni a lungo termine verosimilmente chiare, quindi credo debba prevalere la soggettiva predisposizione all’investimento: obiettivi e rischi che si è disposti a correre a breve/medio termine. Grazie come sempre per i preziosi spunti di riflessione. Erika
Ciao Erika, grazie dei tuoi contributi, che mi danno la possibilità di ulteriori riflessioni.
Passo a farne un’altra breve:riguardo a Total: potrebbe essere vero che quest’anno non stacchi dividendo perchè abbia bisogno o richieda gli aiuti di stato; ma teniamo sempre presente che la resilienza di questi titoli è dovuta, in questo particolarissimo contesto di mercato, oltre che a riserve proprie anche ad “aiuti” esterni. Ciò detto non darei per certo che la società abbia bisogno di altre iniezioni di capitali. Ma da investitori accorti mettendoci nel caso peggiore, qualore li chiedesse allora quest’anno non darebbe dividendi ( una possibilità). Ed il prossimo anno? Il prossimo anno come per tutte le aziende del mondo l’investitore non ha mai la certezza della cedola, quindi un margine di rischio c’è sempre. Ponevo l’attenzio su questi titoli per due ordini di motivi: il primo la resilienza dimostrata, il secondo per l’interessante rendimento. Naturalmente queste sono considerazioni a carattere personale e non vogliono essere per nessun motivo invito all’investimento che come tale ha numerosi richi.
Un mio commento all’articolo di Francesco
Fonti di informazione alternative alle “cantilene” proposte dal mainstream ed analizzando le varie posizioni assunte dagli attori in gioco (molto grossi e potenti!!) mi palesano un quadro generale a livello globale che in parte mi porta a concordare con l’analisi effettuata ed in parte no su questa “cosiddetta pandemia”; comunque sia, in estrema sintesi e per non entrare in dettagli, non vi è dubbio che siamo di fronte a scenari INCONSUETI dove “guerre in corso in versione 4.0” si ripercuotono sui mercati (forse!!!.. addirittura ne sono gli elementi scatenanti) e determinano questi scenari che tutti vediamo. Noi popolo di retail che operiamo nel mercato senza alcuna possibilità di poterlo influenzare, dobbiamo quindi intraprendere le nostre scelte. Non vi è dubbio che i titoli proposti, di primaria importanza, come ENI e TOTAL, entrambi nel settore energetico del petrolio, sono giustamente da tenere sotto la lente di ingrandimento. La brillante analisi condotta sui due titoli, con un piano di accumulo di posizioni condotto in modo frazionato secondo i target individuati, potrebbe portare ad un investimento nel medio – lungo periodo (3-5 anni) ad ottimi risultati. In un ottica più speculativa, non disdegnerei la composizione di uno SPREAD fra gli stessi due titoli azionari analizzandone la stagionalità (in passato quando questi due titoli sono entrati in direzionalità sembra che il titolo TOTAL sia molto più reattivo del titolo ENEL).
Buongiorno Angelo e grazie del contributo.
Bene la tecnica dello spread è gia una tecnica più evoluta del mero investimento del cassettista, ma sicuramente interessante.
Anzi ti dirò di più, potrebbe essere fatto uno spread da cointegrazione con le opzioni….ma devo calcolarne il coefficiente per vederne il migliore ingresso. Lo proporrò sicuramente nel canale Telegram fare trading in opzioni.
A presto!
Buonasera Francesco, concordo pienamente con la tua analisi, secondo me il momento è molto buono per un ingresso diretto e indiretto sul petrolio. In realtà preferisco un ingresso sulla comodità piuttosto che sulle società quotate che trattano il greggio. Poi sono sempre più convinto che un ulteriore intervento dell’OPEC arriverà a breve per “difendere” i paesi produttori e salvaguardare la stabilità del sistema che ora vacilla. Grazie per il contributo e buona serata.
Buonasera a te…
beh certo investire sul sottostante, oggi più che mai potrebbe presentare percentuali di gain dell’ordine del 250/300% in un intervallo di tempo brevissimo, ma come controparte sempre evidenti rischi di un altro shock sul mercato; per non parlare, poi, della esposizione nozionale vista la size (valore) del contratto future sul petrolio che richiede una buona capitalizzazione personale.
Ancora, è bene precisare che l’investimento sul petrolio è ben diverso dall’investimento nelle aziende che sono realtà
produttive con caratteristiche intrinseche diverse benché poi come core business hanno la trattazione, veicolazione trasformazione ecc, del sottostante ( petrolio).
Grazie per il tuo spunto riflessivo
Buona domenica!
Bell articolo …Purtroppo non ho mai seguito Eni, ma hai fatto una disamina veramente esaustiva….complimenti
Buongiorno Daniele, grazie per i complimenti
fanno sempre piacere.
Continua a seguirci
A presto
Francesco
Per quanto trovi l’investimento in queste due aziende, profittevole da qui a 1/2 anni, sono dubbioso sull’effettiva espansione di questo settore, che ormai da 2/3 anni vive al ribasso.
Le due aziende in questione, propongo con costanza trimestrali sotto le aspettative degli analisti, questo sin da prima del Corona Virus e dalla crisi attuale del petrolio.
Il boom dell’elettrico, e la ricerca dell’emissione zero, presto metteranno fine a questo ciclo industriale. La causa del cambio epocale non sarà solamente da trovare nell’automotive, ma anche nella stessa produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Il prezzo del petrolio a 50/60 dollari era gia poco sopra i BEP di alcuni paesi esportatori, e il prezzo viene tenuto basso, a mio parere, per disincentivare lo sviluppo di una economia pulita, al momento più costosa.
Ma quanto a lungo si può bloccare e limitare il cambiamento?
Il petrolio è il passato, e si basa su un modello economico industriale ormai vecchio più 120 anni
Ciao Vincenzo, sempre interessanti le tue disamine
e le condivido in parte come assoluta eventualità.
La crisi del petrolio a mio avviso è solo un riassetto geopolitico delle forze economiche ed in tali circostanze facevo notare la resilienza che queste due aziende hanno mostrato in tale particolare congiuntura.
Anzi l’occasione mi è gradita per aggiungerne in watchlist un’altra che è Royal Dutch, ma a te non mancherà sicuramente.
Ritornando al tuo ragionamento vero è, che prima o poi il boom delle energie alternative potrà nel lungo termine subordinare l’oro nero, ma a mio avviso, fino a quando il petrolio significherà potere questa rivoluzione energetica sarà rallentata, purtroppo.
Concludo dicendo che, nella ottica della composizione di un portafoglio azionario una parte della torta relativa al settore OIL deve esserci; anzi, nel prossimo articolo vedremo come creare un portafoglio azionario internazionale (Europeo) ben decorrelato.
Continua a seguirci
Buona giornata e buona domenica